Traineeship
Il progetto di mobilità internazionale Erasmus Traineeship ti permette di effettuare tirocini presso imprese, centri di formazione e di ricerca presenti in uno dei Paesi partecipanti al programma.
L’Erasmus Traineeship prevede un contributo finanziario per coprire parte delle spese da te sostenute durante il periodo di tirocinio.
Il programma è considerato un’esperienza di tirocinio formativo. Prima della partenza, devi concordare il riconoscimento del tirocinio effettuato sulla base di quanto previsto nei regolamenti e piani didattici dei diversi corsi di studio e seguendo le procedure stabilite dalle singole strutture didattiche.
Scadenza del bando: 19 novembre 2021 ore 12.00
- Modulo di candidatura online
- Rettifica del Bando
- Bando
- Acceptance Letter
- Call for student mobility - E+ Traineeship Call 2021
- FAQ – domande e risposte
- FAQ - English Version
- Incontro di Orientamento - Orientation Meeting (svoltosi il 21 ottobre 2021)
- Graduatoria E+ Traineeship Call 2021
La Commissione è composta dai Proff.: Giulia Caron, Isabella Castellano, Lorena Charrier, Maurizio Giustetto, Stefania Raimondo, Chiara Riganti, Sergio Sandrucci.
Le studentesse vincitrici e gli studenti vincitori dovranno accettare la borsa oppure rinunciarvi entro un periodo di 5 giorni solari a partire dal giorno successivo alla pubblicazione della graduatoria stessa, inviando un’e-mail all’ufficio Servizi per l’Internazionalizzazione di Polo di afferenza:
- per il Polo di Medicina Torino, international.medtorino@unito.it;
- per il Polo di Medicina Orbassano e Candiolo, international.medsanluigi@unito.it.
Le candidate vincitrici e i candidati vincitori, che non sottoscrivono l’accettazione della mobilità Erasmus+ for Traineeship entro i termini stabiliti, saranno automaticamente esclusi/e dalle graduatorie, quali rinunciatari/e senza giustificato motivo, perdendo ogni diritto alla mobilità in corso.
Per chiarimenti o ulteriori informazioni è possibile contattare l'Ufficio Servizi per l'Internazionalizzazione del Polo di afferenza:
- Polo Medicina Torino, international.medtorino@unito.it;
- Polo Medicina Orbassano e Candiolo, international.medsanluigi@unito.it
Si avvisano gli studenti della Scuola di Medicina che è disponibile una sessione per conseguire l'attestazione linguistica presso il CLA - Centro Linguistico di Ateneo in relazione al Bando Erasmus+ Traineeship. Tutti i dettagli dell’iniziativa sono disponibili nella pagina dedicata sul sito del CLA.
@International Students: need help? Ask our buddies! Get in touch with our buddy service by writing an e-mail to buddy.medtorino@unito.it or buddy.medsanluigi@unito.it, depending on the Hub of your Degree Course (Torino/Orbassano and Candiolo).
Per effettuare una mobilità Erasmus+ for Traineeship è necessario presentare la candidatura al bando.
Scadenza del bando: 14 dicembre 2020 ore 12.00
Si precisa che qualora il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale sconsigliasse i viaggi nelle località di destinazione o qualora l’Università di Torino considerasse non sicuro l’invio/la permanenza degli/lle studenti/esse in mobilità nelle destinazioni, il periodo di mobilità potrà essere sospeso, modificato, interrotto o annullato.
Si avvisano gli studenti della Scuola di Medicina che è disponibile una sessione per conseguire l'attestazione linguistica presso il CLA - Centro Linguistico di Ateneo in relazione al Bando Erasmus+ Traineeship. Tutti i dettagli dell’iniziativa sono disponibili nella pagina dedicata sul sito del CLA.
Per consentire il rilascio dell'attestazione linguistica in tempi utili per la candidatura al Bando, gli studenti e le studentesse interessati dovranno inviare una comunicazione all'indirizzo e-mail claunito@unito.it entro il 24/11/2020 con oggetto "Richiesta attestazione linguistica urgente per Erasmus+ Traineeship Scuola di Medicina". Nel testo dell'e-mail, da inviarsi tramite indirizzo di posta elettronica istituzionale, è necessario specificare nome, cognome, numero di matricola e lingua di interesse.
Per eventuali chiarimenti o ulteriori informazioni è possibile contattare l'Ufficio Servizi per l'Internazionalizzazione del Polo di Medicina Torino all'indirizzo international.medtorino@unito.it.
N.B. Le candidate e i candidati vincitrici/tori dovranno accettare la borsa oppure rinunciarvi entro un periodo di 5 giorni solari a partire dal giorno successivo alla pubblicazione della graduatoria stessa, inviando un’e-mail all’indirizzo international.medtorino@unito.it.
La Commissione è composta dai Proff.: Annalisa Buffo, Isabella Castellano, Lorena Charrier, Andrea Cemenasco, Daniele Mancardi, Patrizia Massariello, Valeria Poli, Stefania Raimondo.
Rettifica Graduatorie Bando Erasmus+ Traineeship Scuola di Medicina A.A.2020/2021 29/12/2020