Tutorato
Il tutorato comprende un'ampia serie di attività di assistenza per rendere più efficaci e produttivi gli studi universitari, fornendo supporto per superare eventuali difficoltà e promuovere una proficua partecipazione alla vita universitaria in tutte le sue forme. Il servizio offre attività di accompagnamento e affiancamento agli studenti e alle studentesse attraverso diverse iniziative e attività proposte, quali:
A inizio anno accademico viene organizzato un evento di Benvenuto alle matricole per ciascun corso di laurea, nel corso del quale i Presidenti dei Corsi di studio e i referenti didattici accolgono i nuovi studenti e le nuove studentesse presentando l’offerta formativa, l’organizzazione delle attività didattiche e i servizi di supporto.
Maggiori informazioni sui siti dei Corsi di Studio
Il servizio è rivolto alle matricole e si pone l'obiettivo di supportarle nel compiere i primi passi in Università, rimuovendo gli ostacoli al successo accademico. Alle matricole sono affiancate/i delle/dei tutor, studentesse e studenti meritevoli iscritti all'ultimo anno dei corrispettivi corsi di studio, che forniscono:
-
- informazioni sui servizi di UniTO
- supporto nel raccordo con i docenti, con gli organi accademici e con gli uffici amministrativi
- compilazione del piano carriera
- informazioni di carattere logistico e amministrativo
Il servizio è attivo per i seguenti Corsi di Laurea:
- Medicina e Chirurgia - polo di Torino
- Medicine and Surgery - polo di Orbassano (in lingua inglese)
- Odontoiatria e Protesi dentaria
- Biotecnologie
- Educazione professionale
- Fisioterapia
- Infermieristica AOU Città della salute e della scienza
- Infermieristica Asl Città di Torino
- Infermieristica sede Orbassano
Il servizio è volto a supportare studentesse e studenti immatricolati ad anno accademico avviato o neo-iscritte/i ad anni successivi al primo, con l’obiettivo di evitare ritardi nel conseguimento della laurea e/o abbandoni. Gli studenti e le studentesse sono affiancate da tutor, studentesse e studenti meritevoli, che forniscono i seguenti servizi e le seguenti attività:
- informazioni sui servizi di UniTO
- supporto nel raccordo con i docenti, con gli organi accademici e con gli uffici amministrativi
- informazioni di carattere logistico e amministrativo
- informazioni relative a lezioni, esami e tirocini;
- illustrazione procedure relative alla richiesta convalide e agli altri adempimenti amministrativi per la propria carriera (piano carriera e tasse);
- analisi e supporto individuale per il recupero delle attività didattiche da sostenere integralmente o in parte;
- supporto in collaborazione con i/le docenti interessati, per favorire il riallineamento disciplinare:
- supporto nell’utilizzo di strumenti per l’autovalutazione delle conoscenze per verificare il raggiungimento degli obiettivi di riallineamento sugli insegnamenti da recuperare.
Il servizio è attivo per i seguenti Corsi di Laurea:
Il servizio si articola in attività di tutoring e approfondimento per l’indirizzo alla scelta del percorso post lauream. È rivolto a studenti e studentesse iscritti alle Lauree Magistrali a ciclo unico (Medicina e Chirurgia sedi di Torino e Orbassano, Medicine and Surgery e Odontoiatria e Protesi Dentaria) e alle Lauree e Lauree Magistrali in Biotecnologie.
Vengono organizzati incontri di presentazione delle Scuole di Specializzazione (per i cicli unici) e di enti e aziende (per i CdS nell’ambito delle Biotecnologie). Le attività prevedono anche un focus su come si imposta la tesi, sulla scelta dell'ambito in funzione del proprio futuro lavorativo (es. come cercare la struttura ospitante; come proporsi; come organizzare il progetto della tesi).
Maggiori informazioni sui siti dei seguenti Corsi di Studio:
- Medicina e Chirurgia - polo di Torino
- Medicine and Surgery - polo di Orbassano (in lingua inglese)
- Odontoiatria e Protesi dentaria
- Biotecnologie
- Biotechnological and Chemical Sciences in Diagnostics (in lingua inglese)
- Biotechnology for Neuroscience (in lingua inglese)
- Biotecnologie mediche (Classe LM/9)
- Molecular Biotechnology (in lingua inglese)
Il servizio, svolto da tutor, studentesse e studenti meritevoli iscritti al Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia, è rivolto a studenti e studentesse iscritti al IV, V e VI anno dello stesso corso di studi organizzando incontri con il coinvolgimento di tesisti o ex-tesisti nell’ambito di diverse specializzazioni mediche. Durante gli incontri i tesisti partecipanti vengono intervistati a proposito della loro esperienza nel redigere la tesi, con particolare attenzione relativamente alla procedura per la richiesta, alla panoramica sul reparto frequentato e al rapporto con i tutor.
Maggiori informazioni sul sito del Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia Polo di Torino e scrivendo a tutorato.medicina@unito.it
Il servizio, svolto da tutor, studentesse e studenti meritevoli iscritti al Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia, è rivolto a studenti e studentesse iscritti allo stesso corso di studi organizzando incontri con i Medici di Medicina Generale al fine di trattare temi di medicina del territorio e generale con l’obiettivo di ampliare la formazione medica curriculare.
Maggiori informazioni sul sito del Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia Polo di Torino e scrivendo a tutorato.medicina@unito.it
Il servizio, svolto da tutor, studentesse e studenti meritevoli iscritti al Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia, è rivolto a studenti e studentesse iscritti al IV, V e VI anno dello stesso corso di studi organizzando lezioni e esercitazioni simulate con la collaborazione di specializzandi o medici specializzati in relazione alle visite ai pazienti, a come suturare o a come reagire di fronte alle emergenze.
Maggiori informazioni sul sito del Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia Polo di Torino e scrivendo a tutorato.medicina@unito.it
Il servizio, svolto da tutor, studentesse e studenti meritevoli iscritti al Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia, è rivolto a studenti e studentesse iscritti al IV, V e VI anno dello stesso corso di studi con l’obiettivo di creare una rete di sostegno fra studenti tramite assegnazione di tutor a uno o più studenti che richiedono aiuto nella preparazione degli esami. È attivo anche un google form "per la ricerca del compagno di studio" in cui la/lo studentessa/studente richiedente supporto compila dei campi relativi alle informazioni sull'anno di corso, coorte, canale di appartenenza, esame e relativa commissione al fine di trovare un compagno di studio con le stesse esigenze.
Maggiori informazioni sul sito del Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia Polo di Torino e scrivendo a tutorato.medicina@unito.it